
4, come i Fantastici 4, come i punti cardinali, come le stagioni di Vivaldi.
I 4 sono tanti, e io ogni settimana c'avevo il mio 4 in latino.
E anche in inglese.
Ma peché ogni volta che c'era la Versione di Latino (o Inglese) c'avevo sempre 4?
Col senno di poi ora lo sò. I miei m'hanno mandato a lezione ed è emerso 'sto fatto strano:
Io alle medie (anche se adesso non si direbbe) ero stato uno dei migliori della classe.
Però stà di fatto che a 14 anni ancora non sapevo l'alfabeto!
Cioé sì, conoscevo tutte le 21 lettere (e conoscevo pure KJWXYZ) ma l'alfabeto in ordine, dalla A alla Z non lo conoscevo. Ora voi capirete che a non sapere l'alfabeto usare il Dizionario diventa un problemino mica da poco.
Quindi non lo usavo.
Ma il bello (cioé si fa per dire) è che non me ne accorgevo neanche di non saperlo usare.
Come un l'indigeno della Papuasia che non ha mai avuto la televisione: non è che ogni giorno pensa:
"Allora, quand'è che vengono a montarmi la parabola?!"
L'ho capito solo DOPO che ho imparato l'alfabeto e DOPO che ho potuto veramente usare veramente Dizionario per fare le Versioni di Latino.
La mia vita è cambiata: da quel giorno ho preso sempre...
5
Come le 5 dita della mano, come le Cinque Terre...
'na vitaccia.
P.S. Per la cronaca:
ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ
(Ma voi siete facilitati: l'alfabeto l'avete scritto sulla tastiera del telefonino!)
Per l'immagine:
http://kirbymuseum.org/blogs/kirby-vision/category/andrew-fulton/
Sai che anche a me il latino stava molto antipatico. Per fortuna l'ho fatto solo due anni. E' stato lo scoglio più grande della prima liceo! La mia professoressa era una tosta: UN GENERALE! Spiegava benissimo, ma faceva una paura. Mi ricordo che andai a casa, dopo la prima lezione, con le lacrime agli occhi. Ero convinta che non l'avrei mai capita quella lingua. Invece poi, piano piano, l'ho digerita. Infondo il latino è come la matematica, è tutta una questione di logica! Se ti sai organizzare mentalmente diventa tutto più facile.
RispondiEliminaCerto però che se non conosci l'ordine alfabetico, la vedo dura nel riuscire a fare una versione!
Io credo che per imparare una lingua straniera si comincia dalla base cioe dal Alfabeto e dopo tutte le altre cose.Io faccio cosi,e penso di cavarmela abbastanza bene.
RispondiEliminaCon il latino però non ero tanto brava nemmeno io,oggi pensando a che cosa ho imparato in un anno(alle superiori l'avevo studiato solo 1 anno) sono qualche provebio come Panta rei,Homo hominis lupus est,Mens sana in corpore sano,Verba volant scripta manent.