sabato 22 gennaio 2011

FIUMI SOTTERRANEI


Che cos'è una falda (idrica)?
Devo confessare che fino all'età adulta io non l'avevo capito veramente. Eppure molti incontrano prima o poi una falda: sotto forma di allagamento al piano interrato, di sorgente durante una passeggiata in montagna, ecc , ecc

Io mi immaginavo un ... fiume sotterraneo. Un corso d'acqua che scorreva sottoterra.

Poi in età avanzata ho capito che solo dell'acqua che va ad occupare gli spazi tra i grani di terreno, che si infiltra e si muove. Nessuna cavità sotterranea. Certo che a volte è difficile capire le cose di cui non si ha diretta esperienza e i mediatori simbolici a volte non aiutano.

Stamattina una mia alunna mi ha ricordato questa mia "non capenza"


la foto e tratta dalla pagina :
http://it.wikipedia.org/wiki/Falda_idrica
Raffigurazione della falda artesiana pubblicata nella Nordisk familjebok del 1876.



2 commenti:

  1. L'elemento della geografia può essere utilissimo anche per la conoscenza della loro vita reale

    RispondiElimina
  2. Ultimamente ho spiegato il ciclo dell'Acqua ai miei bimbetti di seconda elementare e sono anche io incappata in questa parola minacciosa.
    Devo ammettere: L'HO SORVOLATA, IGNORATA, MESCHINAMENTE LASCIATA CADERE NELL'INDIFFERENZA GENERALE. Mi sono limitata a dire che l'acqua quando precipita sotto forma di pioggia, neve o grandine, può andare anche a finire sottoterra!!!!MEA CULPA!

    RispondiElimina